Nuovo evento SellWine e si parte per Vienna e Salisburgo, vieni?

Dove ti porto? Un viaggio di più giorni e come prima meta a Salisburgo
Con Valbus Viaggi ed Autolinee Bleniesi dal 24 al 29 giugno 2018 partiamo dal Ticino per andare In Austria, passando prima da Innsbruck dove ci fermeremo qualche ora per un piacevole pranzo, quindi raggiungeremo la nostra prima meta, Salisburgo.
La città di Salisburgo ha avuto l’onore di essere la città natale del compositore Wolfgang Amadeus Mozart, una splendida località che fa parte del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO famosa e riconosciuta in tutto il mondo per la sua architettura barocca.
Con una visita guidata potremo presentarti alcuni luoghi molto suggestivi, scopriamoli insieme.
La Getreidegasse
Ha un fascino inconfondibile ed è il vero cuore della città vecchia di Salisburgo, le sue locande tradizionali sono un mondo di storia sempre tutta da scoprire dove però trovano posto anche catene di moda internazionali che segnano il passaggio del tempo con i suoi nuovi costumi.
Wolfgang Amadeus Mozart nacque nel 1756 nella "Haus Hagenauer" al numero 9 di Getreidegasse a Salisburgo. Oggi, il luogo di nascita di Mozart è uno dei musei più visitati in Austria.
Un vino legato a questo grande compositore è il Marzemino anche noto come il Vino di Mozart, di cui abbiamo parlato qui: Marzemino di Mozart
La Fortezza di Hohensalzburg
È il più grande Castello completamente conservato dell’Europa Centrale, considerato un vero e proprio emblema di Salisburgo.
Il luogo è raggiungibile a piedi o con la funicolare. La vista una volta raggiunto il Castello è molto suggestiva e potrai ammirare il quartiere storico barocco sottostante.
All’interno del Castello le attrazioni da vedere sono tutte affascinanti ed intrise di storia, dalle camere dei principi medievali, al museo delle marionette ed al museo del reggimento di Rainer e da non dimenticare che il Castello è anche sede di grandi concerti.
Il Palazzo Mirabell ed i suoi incantevoli giardini
Fu costruito nel 1606 dal principe-arcivescovo Wolf Dietrich per la sua amata Salome Alt.
Al suo interno abbiamo “La Marble Hall” un’antica sala per banchetti e considerata una delle “sale da sposa più bella al mondo”, da vedere ed ammirare.
Non per nulla Mirabell è in realtà una congiunzione di due parole italiane: mirabile "ammirevole" e bell "bella".
In queste sale del palazzo hanno suonato i grandi compositori del passato ed ancora oggi fa da scenario a grandi concerti.I giardini sono uno spettacolo per gli occhi ed un toccasana per l’animo.
Hanno la particolarità di avere una forma geometrica barocca e ad aumentarne il fascino è l’orientamento visivo verso la cattedrale e la fortezza, che ne esaltano la bellezza.
E ora dove andiamo? Da Salisburgo ci spostiamo a Vienna
A Salisburgo ci siamo fermati la prima notte ed ora ripartiamo per Vienna dove anche qui faremo un perfetto tour panoramico di questa meravigliosa città che ci impegnerà due giorni.
Vienna è immensamente bella ed i luoghi da visitare sono innumerevoli ma anche qui una visita guidata ci porterà ad esplorare insieme un percorso emozionante che rimarrà nei tuoi racconti di viaggio sicuramente piacevoli.
Il viale più bello del mondo “Il Ring”
Percorreremo il viale più bello del mondo “Il Ring”. La costruzione terminata nel 1865 ha richiesto innumerevoli sforzi durati più di mezzo secolo.
Potremo ammirare alcuni dei monumenti di Vienna più famosi, palazzi prestigiosi e parchi immensi testimoni dello sfarzo di un tempo costruiti per le ricche famiglie della borghesia e dell'aristocrazia e che ancora ai giorni nostri sono le sedi di luoghi pubblici come l’Opera di Stato ed il Parlamento.
Il viale del Ring è una delle arterie più importanti di Vienna, un’area di passeggio, un luogo d’incontro, strada commerciale e testimone di avvenimenti storici.
Per chi lo desidera esiste anche la pista ciclabile panoramica del Ring che è collegata anche al bellissimo tratto che costeggia il Danubio in direzione di un borgo vinicolo chiamato “Kahlenbergerdorf”, un paesino ai piedi del monte “Leopoldsberg” che conserva tutto il suo fascino originale ed è noto per le sue locande, gli "Heurigen", che offrono il tipico vino novello.
La Hundertwasserhaus (Casa di Hundertwasser)
Una delle principali attrazioni architettoniche dell'Austria è il complesso residenziale progettato da Friedensreich Hundertwasser “La Hundertwasserhaus”.
La facciata decorata a colori molto vivaci e con più di 200 alberi e arbusti sui balconi e le terrazze, trasformano l’edificio in un’oasi verde nel cuore della città.
UNO CITY
Vienna è una delle quattro sedi delle Nazioni Unite, insieme a New York, Ginevra e Nairobi.
Il Centro Internazionale di Vienna (VIC), comunemente noto come "UNO City", è stato inaugurato nel 1979. Oltre 4.000 dipendenti di oltre 110 paesi lavorano per le organizzazioni con sede a Vienna.
I visitatori possono conoscere il lavoro delle Nazioni Unite e sperimentare l'architettura sorprendente e vibrante del Centro Internazionale di Vienna, atmosfera cosmopolita del VIC.
Palazzo Belvedere
Un castello Barocco? No molto di più. Al suo interno collezioni d’opere d’arte di immenso valore artistico e storico.
Composto da due castelli, nel Belvedere superiore viene ospitata la più grande collezione al mondo di Gustav Klimt.
Nel Belvedere inferiore prendono posto altre collezioni e mostre, il suo giardino è il punto forte dell’architettura del paesaggio barocco con al suo interno il giardino alpino più vecchio d’Europa.
Centro storico di Viennadichiarato dall’UNESCO patrimonio storico e culturale dell'umanità
Nel centro storico di Vienna puoi respirare un’aria “imperiale” grazie ai prestigiosi palazzi, parchi, chiese, ma ovviamente puoi anche trovare un’atmosfera più intima e a misura d’uomo grazie alla cordialità nei vari punti di ristoro dove potrai degustare un’ottima cucina locale.
Vedrai Il Duomo di Santo Stefano che fa parte dei 700 monumenti culturali e naturali più straordinari dell'umanità insieme con le piramidi di Gizeh, il centro storico di Roma, il Cremlino e la Piazza Rossa, la Grande Muraglia Cinese, il Taj Mahal e il Grand Canyon.
Il Kursalon per la cena ed un suggestivo concerto
Alla fine di questa importante ed impegnativa giornata turistica ci aspetta un’ottima cena seguita da un suggestivo concerto.
Il Kursalon è uno degli edifici più esclusivi e splendidi di Vienna è stato costruito a metà del XIX secolo nello stile del Rinascimento italiano. Dove il Ring Boulevard di Vienna incontra il verde del parco cittadino, relax ed emozione.
Vienna al suo secondo giorno di visita
Siamo al nostro secondo giorno di visita a Vienna ed andiamo a visitare un altro gioiello austriaco
La Reggia di SchönbrunnLa meta turistica più visitata di tutta l'Austria
L’ex residenza estiva degli Asburgo con il suo magnifico giardino e con le lussuose Camere Imperiali, ben 1441 ma solo 45 sono aperte al pubblico.
La Reggia è oggi parte del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO, in virtù del suo valore storico, della posizione unica e dei fastosi arredi.
Nella Sala degli Specchi della Reggia di Schönbrunn, il bambino prodigio Mozart suonava all’età di sei anni.
La Camera dei milioni, rivestita in palissandro e decorata con preziose miniature provenienti da India e Persia, è considerata una delle più belle stanze rococò al mondo.
Il labirinto di Schönbrunn garantisce il divertimento ad ognuno, tra siepi intricate e angoli da scoprire tutto pensato per farti trovare l’agognata uscita.
Dal pomeriggio in poi potrai organizzarti in modo individuale per poter visitare la città.
Ed ora Il Mondo del Vino Austriaco
Siamo al nostro quinto giorno di viaggio e partiamo per Klosterneuburg, quindi Wachau La Valle del Danubio e Roggenreith per entrare nel mondo del vino austriaco.
Il Monastero Klosterneuburg la più antica cantina Austriaca
Partiamo per Klosterneuburg di cui avevamo già scritto e puoi leggere molti dettagli interessanti sul nostro blog: Monastero di Klosterneuburg
Una visita nel mondo del vino al “Monastero Klosterneuburg” ed ovviamente alle sue cantine ed ai suoi vigneti con una più che meritata degustazione.
Il “Gran tour del monastero" permette al visitatore di rivivere le tappe salienti dei 900 anni di storia del Monastero ed il "Tour delle cantine" conduce fino a 36 metri di profondità nel sottosuolo, dove si collocano le cantine barocche.
Con l’etichetta “Stift Klosterneuburg” il monastero produce ottimi vini e liquori, possiede infatti il vigneto più antico e più grande di tutta l’Austria.
I vigneti sono in località diverse con caratteristiche proprie che permettono alla cantina di ottenere da ogni vitigno il meglio del terroir.
Wachau La Valle del Danubio
Lasciamo Klosterneuburg in direzione di Wachau, un tratto della valle del Danubio tra Melk e Krems, un paesaggio di alta qualità visiva.
Conserva in forma intatta e visibile molte tracce - in termini di architettura, (monasteri, castelli, rovine), design urbano, (città e villaggi) e uso agricolo, principalmente per la coltivazione della vite - della sua evoluzione fin dai tempi preistorici.
È stata aggiunta nel 2000 all'elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Roggenreith il Whisky del Waldviertel
Ripartiamo e raggiungeremo Roggenreith per andare a visitare una distilleria e degustare il celebre Whisky del Waldviertel che ha avuto negli ultimi 20 anni una crescita importante.
Oggi, il loro acclamato whisky di segale ha stabilito standard internazionali ed è conosciuto da persone di tutto il mondo.