Bisson – La Cantina degli Abissi approda su SellWine

Bisson – La Cantina degli Abissi approda su SellWine

Un sogno nato in riva al mare

Nel 1987, a Chiavari, nel cuore della Riviera Ligure di Levante, Pierluigi Lugano decide di trasformare una passione in un progetto di vita. Maestro d’arte e sommelier, unisce sensibilità artistica e competenza tecnica per dare vita a una cantina capace di raccontare la Liguria attraverso il vino.
La sua visione è chiara: valorizzare le varietà autoctone del territorio, mantenendo intatta l’identità delle uve e rispettando l’ambiente. Nei vigneti Bisson, la coltivazione avviene con una rigorosa limitazione dei fitofarmaci e un’attenzione costante alla genuinità del frutto.

Il primo spumante della provincia di Genova

Nei primi anni ’90, Lugano compie un passo che segna la storia enologica locale: realizza il primo spumante della provincia di Genova, ottenendo la prima matricola ufficiale per questa tipologia di vino. È un risultato che nasce da sperimentazione, dedizione e volontà di superare i confini tradizionali della produzione ligure.

Gli Abissi – Lo spumante che riposa sul fondo del mare

Il momento della svolta arriva poco dopo, con la nascita dello Spumante degli Abissi. Non si tratta di un semplice vino: è un progetto pionieristico che unisce il sapere enologico alla forza della natura.
Le bottiglie, dopo la presa di spuma, vengono immerse a 60 metri di profondità al largo di Sestri Levante. Qui, la temperatura costante intorno ai 15°C e le correnti marine creano un ambiente di affinamento unico.
Per resistere a pressioni fino a 24 atmosfere e alla corrosione della salsedine, si utilizzano bottiglie rinforzate e tappi speciali in materiale inacetato.
Dopo mesi in mare, le bottiglie riemergono ricoperte di conchiglie, incrostazioni e sedimenti marini, autentiche sculture naturali. Il vino che custodiscono ha una personalità inconfondibile: profondo, minerale, con note salmastre che si fondono con il frutto e la complessità dello spumante metodo classico.

Vini che parlano di territorio

Ciliegiolo Portofino DOC
Rosato dal colore rosso porpora brillante, prodotto da uve Ciliegiolo coltivate nelle Tenute di Trigoso, a Sestri Levante. Al naso regala profumi di ciliegia matura, lampone, mora e piccoli frutti di bosco. In bocca è secco e sapido, con una freschezza decisa che lo rende perfetto per accompagnare piatti di mare e aperitivi raffinati.

Cimixià L’Antico
Un bianco di grande personalità, dal colore giallo paglierino luminoso. Il profumo è intenso e fruttato, con richiami a frutta tropicale e agrumi maturi. Al palato è fresco, avvolgente e persistente, con un equilibrio naturale tra morbidezza e acidità. Ideale per esaltare piatti di pesce, crostacei e primi delicati.

Bisson e SellWine – Un approdo naturale

Con l’ingresso su SellWine, Bisson apre le porte a un pubblico più ampio, portando online una filosofia fatta di ricerca, rispetto per il territorio e innovazione.
Chi sceglie Bisson non acquista solo una bottiglia di vino: porta a casa una parte di Liguria, un frammento di mare racchiuso in un calice.
 Che si tratti dello spumante che ha riposato negli abissi o di un vino che racconta le colline a picco sul mare, ogni etichetta Bisson è un invito a vivere un’esperienza autentica, dove la tradizione incontra il coraggio di sperimentare.

Fonti:

  1. Bissonvini.it
  2. sellwine.ch

 

Relativo Walk of Wine
0
Carrello

Email: info@sellwine.ch