Marà del Lago: Spumante Rosé Bio affinato sott’acqua
Il Marà del Lago è un raffinato spumante rosé metodo classico del Ticino, prodotto in quantità limitate dall’Azienda Agricola Bianchi. Questo vino rosé da collezione si affina per 14 mesi in bottiglia sui fondali del lago di Lugano (Ceresio), immerso in acque fresche e costanti in temperatura. Il risultato è un prodotto biologico unico. La tecnica dell’affinamento subacqueo fa del Marà del Lago un esempio straordinario di vino affinato in profondità: immerso nel lago, cullato dalle correnti naturali, a temperatura costante e al riparo dalla luce.
Questo approccio innovativo unisce tradizione e tecnologia, esaltando il carattere esclusivo del prodotto.
Metodo di produzione innovativo
Il Marà del Lago nasce da vitigni resistenti (principalmente Cabernet Sauvignon coltivati in modo biologico) e segue il tradizionale metodo classico di spumantizzazione. Dopo la prima fermentazione in acciaio e un breve affinamento in barrique avviene la vera particolarità: le bottiglie vengono immerse nelle acque del Ceresio per la seconda fermentazione in bottiglia effettuata nelle fresche e silenziose acque del lago, da cui il vino prende il suo nome.
Secondo i produttori, l’affinamento in acqua esalta la complessità aromatica del vino e lo lega ancora di più al suo territorio. Questo connubio di natura e tecnologia riflette la filosofia dell’azienda.
Una novità nata nel 2017 a livello svizzero per tipologia di vino e metodologia d’affinamento.
Affinamento subacqueo: i vantaggi del lago
Le bottiglie vengono immerse nelle acque del Ceresio a 25 metri di profondità in una cesta metallica sopra il fondale, in assenza di luce e ad una temperatura costante. Una boa sommersa consente di sollevare il vino dalle profondità del lago mentre un’ancora ne garantisce la stabilità.
Sul fondale lacustre che mantiene una temperatura costante attorno ai 7 e 8° C, il vino trova le condizioni ideali per raggiungere l’invecchiamento perfetto. Il continuo ondeggiare porta i lieviti a una danza in perpetua sospensione, conferendo allo spumante una cremosità e una finezza unica nel suo genere e rendendo questo vino unico.
Profilo aromatico e degustazione
Il Marà del Lago si presenta con un bel colore rosa brillante, impreziosito da riflessi ramati. Al naso offre un bouquet di piccoli frutti di bosco (fragoline di bosco e ribes) con una delicata nota di zucchero filato. In bocca è fresco, sapido ed equilibrato, con un perlage fine, persistente e molto elegante. Grazie alla sua bollicina cremosa, al corpo equilibrato e alla freschezza di fondo, questo spumante si abbina perfettamente ad antipasti di mare e piatti di alta gastronomia. Ad ogni assaggio regala un’esperienza raffinata e memorabile.
Edizione limitata da collezione
Il Marà del Lago è un’edizione limitata destinata a diventare un pezzo da collezione. La sua tiratura ridotta e l’attenzione artigianale lo rendono un piccolo gioiello enologico. Chi cerca un vino affinato sott’acqua unico e raro lo troverà su SellWine, dove questa etichetta esclusiva è disponibile per l’acquisto online.
Fonti