Cantina Rotaliana
Clesurae Teroldego Rotaliano DOC 2011
Il Clesurae della Cantina Rotaliana è un vino pluri premiato ed estremamente amato, un pregiatissimo Teroldego Rotaliano D.O.C.
Nasce da uve di grandissima qualità e da un attento processo di vinificazione, studiato per ottenere un Teroldego Rotaliano autentico, di grande bevibilità, capace di mantenere le sue peculiarità coniugandole con il gusto internazionale.
Consacrato tra le stelle dell’enologia nazionale, è un vino che stupisce ed emoziona per la sua vivacità, raffinata morbidezza e complessità.
Molti i suoi riconoscimenti tra cui:
- Medaglia d'Oro - AWC Vienna 2014 - International Wine Challenge
- Medaglia d’Argento Concorso Decanter World Wine Awards 2015 - Londra
- Medaglia d’Argento IWSC International Wine & Spirit Competition Awards 2015
- 2° MIglior Vino Rosso d'Italia - Luca Maroni - Annuario dei Migliori Vini Italiani 2015
- 96 punti - Luca Maroni - Annuario dei Migliori Vini italiani 2015
- 90 punti - Guida Oro I Vini di Veronelli 2015
- 89 punti Tasted Journal – www.blindtasted.com
- 5 Grappoli - Bibenda 2015
Descrizione
La Cantina Rotaliana ai piedi delle meravigliose Dolomiti, si situa nel cuore della Piana Rotaliana, vicino alla città di Trento ed al rinomato Lago di Garda. È stata fondata nel 1931 ed offre una pregiata selezione di vini bianchi e rossi del Trentino.
Il Clesurae Teroldego Rotaliano DOC nasce in vigneti a pergola doppia, nel cuore della Piana Rotaliana, con un'età media di 50 anni.
La resa di circa 80q.li/ettaro consente di ottenere uve di grandissima qualità.
Il suolo dove cresce è un terreno sempre ben drenato, supportato da un ricco scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a più strati.
La vendemmia avviene tramite una raccolta rigorosamente manuale, tra la terza decade di settembre ed i primi di ottobre, a raggiungimento della perfetta maturità fenolica.
Per la sua vinificazione e maturazione possiamo dire che la fermentazione avviene in tini in rovere francese d'alto fusto e maturazione in barrique nuove per almeno 24 mesi e quindi l'affinamento in bottiglia per non meno di 24 mesi:
Per la sua prospettiva di consumo va sottolineato che mantiene anzi migliora nel tempo le proprie caratteristiche qualitative. È un vino pronto, anche se negli anni a seguire riserverà grandi sorprese. Può infatti essere dimenticato in cantina anche per più di 10 anni.
Importante premio per il nostro Clesuræ 2011 Dopo aver ottenuto i 5 Grappoli, massimo riconoscimento della guida Bibenda, Clesuræ si è aggiudicato il Primo Premio al 1° Concorso Enotecnico Valorizzazione Vini territorio indetto dalla prestigiosa Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige.
Si conferma così l'eccellenza enologica di questo vino, di grande identità e frutto di importanti sforzi nel vigneto ed in cantina.
Caratteristiche del vino
VITIGNO: Teroldego
GRADAZIONE: 14.0
FORMATO: 75 CL
ANNATA: 2011
RICONOSCIMENTI: Teroldego Rotaliano DOC
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° - 20° C
ABBINAMENTI
Tagli importanti di carne rossa alla brace, selvaggina e formaggi a pasta dura. Vino da meditazione.
Caratteristiche organolettiche
ALLA VISTA: Rosso granato.
ALL'OLFATTO: Frutti rossi in confettura, spezie dolci, moka e cioccolato.
AL GUSTO: Morbido e lungo, di tannino elegante.
Codice Prodotto: 1073-1003-2011