Nino Franco Spumanti compie 100 anni
Le origini della cantina
La cantina Nino Franco Spumanti è una cantina storica con ben 100 anni di vita vissuta 1919-2019 e con un’elevata attenzione e continua ricerca della qualità.
L’azienda si trova a Valdobbiadene un piccolo paese a Nord di Venezia, dove da sempre viene coltivato il Glera il vitigno utilizzato per produrre il Prosecco. È un’azienda a conduzione famigliare e come loro stessi si definiscono sono una famiglia di “artigiani” del Prosecco.
Le colline di Conegliano Valdobbiadene sono state riconosciute Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel luglio del 2019 rendendo quindi le celebrazioni del primo secolo di storia della cantina ancora più sentite.
L’azienda è giunta oggi alla quarta generazione, venne fondata dal nonno Antonio nel lontano 1919, gestita successivamente dal figlio Nino ed oggi dal nipote Primo Franco che con la moglie Annalisa e la figlia Silvia proseguono questa lunga tradizione vinicola.
Negli ultimi 20 anni l’azienda si è principalmente focalizzata nel miglioramento qualitativo dei propri vini, sforzi che sono oggi regolarmente ripagati dagli innumerevoli premi italiani ed internazionali che i vini della cantina riesce ad aggiudicarsi.
Le vigne dell’eccellenza del prosecco
I vini di Nino Franco Spumanti provengono oggi da piccole parcelle e da un attento studio e continua ricerca della qualità in ambito vinicolo con l’obbiettivo ed ovviamente l’auspicio di dimostrare le differenti espressioni che il Prosecco può offrire.
L’azienda è proprietaria di 3 diverse vigne che rappresentano l’eccellenza del Prosecco.
Riva San Floriano
In questo vigneto il cui nome RIVA significa vigneto molto ripido si è sempre coltivata l’uva e si trova su un piccolo promontorio che si affaccia sulla piazza principale del paese di Valdobbiadene.
Da questo vigneto proviene l’uva del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Vigneto della Riva di S. Floriano un vino premiato con la medaglia d’oro nella prestigiosa competizione Champagne and Sparkling Wine World Championships 2019.
Grave Di Stecca
Dalla collina del vigneto di SAN FLORIANO si può vedere il vigneto di GRAVE DI STECCA un luogo straordinario ed affascinante, è un piccolo CLOS (termine francese con cui si indica un vigneto pregiato cintato da un muro, un appellativo usato in particolare in Borgogna) dotato di un particolare microclima. Nel 1992 la famiglia ha piantato il suo primo vigneto da una selezione di legni di vecchi vigneti.
Dalle uve di questo vigneto viene prodotto Il Grave Di Stecca Valdobbiadene Spumante Brut considerato tra i 10 migliori vini spumanti di Valdobbiadene da una recente recensione da parte di Decanter.
Riva San Floriano
Il NODI è una piccola vigna chiamata anche COL DEL VENT che vuole ricordare con il suo nome la velocità del vento ma anche le tipiche nodosità delle piante del Glera. In questo vigneto vivono piante centenarie, testimoni silenziose della lunga storia del prosecco.
Dalle uve di questo vigneto viene prodotto il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Nodi altra stella splendente della cantina, un vino anch’esso premiato con la medaglia d’oro nella prestigiosa competizione Champagne and Sparkling Wine World Championships 2019.
I riconoscimenti
Sono molti i premi e le ottime recensioni da esperti del settore che i vini della cantina sono stati in grado di conquistare, ne elenchiamo solo alcuni:
- Champagne and Sparkling Wine World Championships di Tom Stevenson
- La guida di James Suckling
- Eric Asimov del New York Times
- Falstaff Magazine
- Robert Parker di Wine Advocate
- Michaela Morris Wine Writer per Decanter Premium
Come tutti sanno il successo di un vino passa anche attraverso l’autorevolezza di chi ne parla e lo giudica, Nino Franco Spumanti può vantare una lunga storia di grandi successi.
L’accoglienza della cantina
Il voler creare solo il meglio in ambito vinicolo significa anche poter condividere gli sforzi e i risultati ottenuti con tutti coloro che amano vivere la bellezza dei vigneti e gli ottimi vini da essi prodotti.
Annalisa la moglie di Primo Franco oggi si occupa principalmente di questo aspetto e cioè l’accoglienza e la convivialità che la cantina offre tramite un relais prestigioso la “Villa Barberina” una dimora d’epoca situata a Valdobbiadene che la famiglia Franco ha acquisito nel 2004 e ristrutturato rendendola un luogo incantevole dove poter soggiornare immersi nel verde e circondati da alberi secolari.
100 anni di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
SellWine ha inserito nella propria enoteca online diversi proposte di questa prestigiosa cantina, tutti vini Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG di elevata qualità che ci auguriamo possano venir apprezzati da molti.
In virtù del centenario della cantina le varie etichette sono state impreziosite proprio dal logo 100 anni, rendendo ancora più desiderabili queste bottiglie, perfette per un’idea regalo.
Scritto da Angelica Terzi/SellWine
STORIE DI...
Un enciclopedia del vino pronta a sorprenderti.
Non perderti le novità dal nostro Magazine.
Sei un appassionato di vino?
Un professionista del settore?
Se vuoi saperne di più sull'affascinante mondo dell'enologia, questo è il posto che fa per te!
SCOPRI DI PIÙ